Miniroll

Il Miniroll è un film estensibile in formato compatto, pensato per l’imballaggio manuale di piccoli colli, scatole, profili o bancali leggeri. Facile da usare e maneggevole anche in spazi ridotti, garantisce un’ottima adesione e tenuta. È disponibile in diverse colorazioni (neutro, bianco, nero), con possibilità di trattamenti anti-UV per protezione alla luce solare e scivolosità regolata sul lato interno o esterno, in base all’applicazione richiesta. Ideale per imballaggi rapidi, sicuri e versatili anche fuori linea.

Caratteristiche Miniroll

Colori: neutro, bianco, nero

Il film è disponibile in diverse colorazioni per adattarsi a esigenze estetiche, logistiche o di identificazione dei prodotti, offrendo anche maggiore protezione alla visibilità del contenuto.

Additivato anti-UV (6/12 mesi)

Trattato con additivi anti-UV per proteggere i materiali esposti alla luce solare, garantisce durata e stabilità del carico fino a 6 o 12 mesi in ambienti esterni.

Scivolosità lato interno/esterno

Il livello di scivolosità può essere regolato sul lato interno o esterno del film, per facilitare l’applicazione automatica o migliorare la stabilità dei carichi pallettizzati.

Sostenibilità

Imballaggi Riciclabili e Produzione Green

Utilizziamo impianti moderni per l’estrusione a 3 strati e la rigranulazione del polietilene, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un’economia circolare.
I nostri materiali sono 100% riciclabili e progettati per un imballaggio efficiente, duraturo e a basso consumo energetico. 

Processo di lavorazione

Dal granulo vergine alla rigenerazione, fino al prodotto finito

Il processo di rigenerazione post-industriale permette di trasformare gli scarti di lavorazione in nuova materia prima pronta per essere riutilizzata. Si parte dalla produzione del granulo vergine, che attraverso l’utilizzo industriale genera residui e sfridi. Questi vengono raccolti e inviati ai rigeneratori, dove vengono trattati e trasformati in polietilene rigenerato. Successivamente la materia prima viene reimpiegata nella produzione di nuovi manufatti, garantendo qualità, continuità e sostenibilità fino alla consegna del prodotto finito al cliente.

Step 1

Produzione materia prima

Il produttore realizza granulo vergine di prima scelta, base fondamentale per la lavorazione dei prodotti plastici.

Step 2

Raccolta scarti di lavorazione

Durante i processi produttivi si generano sfridi e residui che Cadei & Merletti raccoglie e seleziona, destinandoli al recupero.

Step 3

Rigenerazione

Gli scarti vengono trattati da Cadei & Merletti, trasformandosi in polietilene rigenerato pronto per un nuovo impiego.

Step 4

Nuova produzione

La materia prima rigenerata viene utilizzata da Cadei & Merletti per creare un prodotto finito che raggiunge il cliente finale con qualità e affidabilità.